OpenForm - Formazione senza distanze

MA355

Gestione dei processi di sviluppo umano e organizzativo

contenuto

Riepilogo

Area: GIURIDICO-MANAGERIALE
Categoria: Master II Livello
Anno accademico: 2025/26
Durata: annuale
Ore: 1500
Crediti: 60
Costo: 3500,00 €

Gestione dei processi di sviluppo umano e organizzativo

PRESENTAZIONE

La complessità del contesto politico sociale ed economico richiede uno straordinario sforzo di innovazione da parte della Pubblica Amministrazione: i Dirigenti sono chiamati a gestire processi di trasformazione e sviluppo che sono soprattutto cambiamenti da realizzare con le persone e per le persone. Occorre dunque assicurare la corretta gestione delle risorse umane, nella consapevolezza che davanti alle criticità che abbiamo davanti e che coinvolgono l'intero sistema Paese, sono le “persone”, con le loro motivazioni, le loro competenze, le loro relazioni, la loro creatività, le loro aspirazioni l’elemento cruciale per la competitività e lo sviluppo. 

Il Master in GESTIONE DEI PROCESSI DI SVILUPPO UMANO e ORGANIZZATIVO - riservato a DIRIGENTI della Pubblica Amministrazione - propone un percorso formativo finalizzato a sviluppare capacità e competenze manageriali per la motivazione, sviluppo, valutazione e gestione delle persone: un programma flessibile rivolto a quanti vogliono migliorare la propria professionalità in questa dimensione cruciale del ruolo.

Lo svolgimento del Master si sviluppa a partire da un “contratto formativo” che consente di precisare gli obiettivi individuali e di definire tempi e modalità di partecipazione e di frequenza (orientativamente tra il venerdì e il sabato mattina), obbligatoria nei Master Universitari. La didattica è strutturata in modalità “mista”: oltre allo studio individuale, sono previste lezioni on line in modalità sincrona e asincrona, lezioni e laboratori in presenza, project work, coaching e tirocinio. La Tesi finale conduce al rilascio del Titolo.

Il Master si propone di formare responsabili che operino attivamente sia nell’area specifica del HRM che in tutte le funzioni di vertice delle Amministrazioni: l’esperto in Gestione dei processi di sviluppo umano e organizzativo opera nell'area della direzione del personale, della formazione e dello sviluppo organizzativo, ma anche in settori e servizi diversi ove le competenze nella gestione delle RU assumono un rilievo cruciale.

  • Le iscrizioni partono dal 1 settembre 2025. 
  • Le lezioni sincrone inizieranno dopo il 17 novembre 2025. 
  • Il termine previsto per le attività didattiche e il superamento delle prove di esame è il 31 luglio 2027.

CONTENUTI 
TITOLI DI AMMISSIONE
Sono ammessi al Master – nel numero massimo di 30 – Dirigenti incardinati nella Pubblica Amministrazione e negli Enti e Agenzia collegate, in possesso di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione, Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere e Filosofia; laureati nelle medesime Facoltà sulla base degli ordinamenti didattici antecedenti il D.M. 509/99. Saranno valutate domande di partecipazione di laureati in possesso di Laurea Specialistica o Magistrale o titolo equipollente antecedenti il DM 509/99 anche conseguite in Facoltà diverse a quelle indicate, in grado di attestare esperienze professionali o personali coerenti con i contenuti del Master. È previsto un assessment iniziale da parte del Comitato Scientifico. 
L’avvio del Master è previsto per la metà di novembre.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 
  • Studio del materiale didattico appositamente preparato; 
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma 
  • Frequenza alle lezioni in presenza (a partire dal 17 novembre 2025) 
  • Partecipazione alle attività di rete; 
  • Superamento del Project Work finale 

Quota di iscrizione: 3500,00 € *

Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti 4 rateizzazioni :
  • 875,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 875,00 €
  • 875,00 €
  • 875,00 €
Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

Università Telematica "Universitas Mercatorum"
Banca Generali
IBAN: IT 24 M 03296 01601 000067096780

Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale, seguito dal codice del corso: MA355.

In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.

Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI iscritto al Corso MA355:
Per la prima rata:
“MARIO ROSSI CF … MA355 1ª rata più spese bollo € 120,00”
Per la rata successiva:
“MARIO ROSSI CF … MA355 2ª rata”
* CF: codice fiscale

Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.

OpenForm © 2007-2013 Proged s.r.l.