Nel rispetto del DM 378/2018 , si propone un percorso extracurriculare,
obbligatorio per coloro che intendano accedere alla professione di “Educatore
dei servizi educativi per l’infanzia” che va ad aggiungersi alla qualifica di
Educatore nei servizi socio-educativi già prevista per la classe di laurea L19.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento
dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma
PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Approfondimenti facoltativi in presenza;
- Espletamento del tirocinio*;
- Superamento delle prove d'esame che si svolgeranno in presenza.
*Il percorso prevede attività di tirocinio per un carico complessivo di 10 cfu:
-8 cfu di tirocinio indiretto – attività online
- 2 cfu di tirocinio diretto (50 ore complessive) da svolgere necessariamente
presso i servizi educativi per l'infanzia di cui all'articolo 2, comma 3 del decreto
legislativo n. 65 del 2017.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Quota di iscrizione: 1500,00 € *
Il pagamento può essere effettuato
secondo le seguenti 3 rateizzazioni
:
- 500,00 € all'atto dell'iscrizione;
-
500,00 €
-
500,00 €
-
-
Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 50,00 per il pagamento della marca da bollo.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
eseguito direttamente dal corsista,
alle seguenti coordinate bancarie:
UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale,
seguito dal codice del corso: ALFO528.
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione
indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI
iscritto al Corso ALFO528:
- Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF … ALFO528 1ª rata più spese bollo € 50,00”
- Per la rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF … ALFO528 2ª rata”
* CF: codice fiscale
Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai
fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito
secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.